Quello che per me è importante è guidarti a riconoscere il tuo Si, a liberarlo e spogliarlo, ad esprimerlo e danzarlo, in tutta la sua potenza e intensità, perché possa abbandonare il dietro le quinte ed entrare in scena come protagonista della tua storia.
Ma hai bisogno di ri-tornare al corpo per restituire a quel Si la sua voce, per recuperare i cocci di quel desiderio infranto, per sciogliere quei nodi dove il suo flusso si interrompe e i “non potrei” o il senso di colpa divorano la consapevolezza di quello che vuoi davvero per te.
Più ti senti e più senti il tuo Si.
Più ti senti e più quel Si da sibilo diventa un ululato, da bisbiglio diventa un grido e un gemito di piacere, eruttivo come lava di vulcano, ardente come un fuoco appena acceso, impetuoso come acqua di sorgente.
Più ti senti e più quel Si diventa autentico e specifico, diventa trasparente e cristallino e si trasforma fino a marciare sulla pelle, fino ad aggiungersi all’anima ed assorbirne l’odore e la consistenza, fino a radicarti in una terra che sia fertile per il tuo sbocciare.
Più ti senti e più si aprono le porte sulla tua vera essenza, su quello che ti muove da dentro e ti completa, su quello che ti nutre e ti fa sentire viva/o, su quello che cerchi e sta cercando te.
E tu a cosa dici di Si? A cosa vuoi dire Si? A cosa sei pronto/a a dire di Si?
Chandani Alesiani
Photo Credit: Chandani Alesiani